31 marzo 2021 nuova proroga per gli adeguamenti statutari al Codice del Terzo Settore

31 marzo 2021: nuova proroga per gli adeguamenti statutari al Codice del Terzo Settore

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 159 del 27 novembre scorso, di conversione del Decreto Legge n. 125/2020, in correlazione con la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, trova conferma l’ennesima proroga del termine per l’adeguamento degli statuti alle disposizioni del Codice del Terzo Settore, da parte dei futuri ETS, al prossimo 31 marzo. Superando la scadenza posticipata al 31 ottobre 2020 dal Decreto Cura Italia, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni

DPCM 3 dicembre: nessuna novità per l'attività sportiva ed i centri culturali

DPCM 3 dicembre: nessuna novità per l’attività sportiva ed i centri culturali

Illustrato in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte, entra in vigore oggi il DPCM del 3 dicembre 2020 (GU Serie Generale n. 301), contenente ulteriori disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Sempre nel solco della massima prudenza funzionale a scongiurare una terza ondata, probabilmente catastrofica anche sotto il profilo economico, il testo conferma la suddivisione del territorio italiano in aree in correlazione al livello di rischio, con misure di maggior rigore dovute alle imminenti festività natalizie,

Riforma dello Sport: quali novità per ASD, SSD e istruttori sportivi?

Riforma dello Sport: quali novità per ASD, SSD e istruttori sportivi?

Lo scorso 24 novembre, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, ha approvato, in esame preliminare, cinque (dei sei originariamente previsti) decreti attuativi della Legge Delega n. 86/2019 di Riforma dello Sport, commentati dallo stesso nella conferenza stampa che si è tenuta nella giornata successiva e concernenti rispettivamente: “Attuazione dell’articolo 5 della legge 8 agosto 2019 n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di

Decreto Ristori bis: nuovi aiuti per ASD, SSD ed Enti del Terzo Settore?

Decreto Ristori bis: nuovi aiuti per ASD, SSD ed Enti del Terzo Settore?

Il Presidente Mattarella ha firmato nella giornata di lunedì il Decreto Legge n. 149 del 9 novembre 2020, ribattezzato Decreto Ristori bis, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 279. Proseguendo sullo stesso filone del primo Ristori, il Decreto introduce “ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, a compensazione, questo l’intento, delle ultime restrizioni introdotte dal DPCM del 3 novembre scorso per

DPCM 3 novembre: area gialla, arancione e rossa. Novità per il Enti sportivi e non

DPCM 3 novembre: area gialla, arancione e rossa. Novità per Enti sportivi e non

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore domani, con efficacia sino al prossimo 3 dicembre, l’ultimo DPCM (quello del 3 novembre, il 23° dall’inizio del periodo emergenziale), contenente la preannunciata suddivisione dell’Italia in aree (gialla, arancione e rossa) in correlazione al livello di rischio causato dalla diffusione e dalla velocità di trasmissione del coronavirus. Il DPCM del 3 novembre introduce una sorta di nuovo lockdown caratterizzato da misure di intensità sempre crescente a seconda

Decreto Ristori: quali aiuti per ASD, SSD e lavoratori dello sport

Decreto Ristori: quali aiuti per ASD, SSD e lavoratori dello sport

Già nella conferenza stampa di domenica scorsa di presentazione del DPCM del 24 ottobre erano state annunciate dal Premier Conte le misure di sostegno economico che a stretto giro sarebbero state approvate per sostenere i settori colpiti dalle nuove chiusure imposte per contenere l’emergenza epidemiologica da coronavirus: il “Decreto Ristori” (D.L. 137/2020, pubblicato in G.U. n. 269 dello stesso giorno) ne è la diretta conseguenza, con l’intento di garantire un “po’ di ossigeno” a palestre, piscine, lavoratori

DPCM 24 ottobre: sospese le attività di palestre, piscine e centri culturali

DPCM 24 ottobre: sospese le attività di palestre, piscine e centri culturali

Vista l’evoluzione della situazione epidemiologica legata al coronavirus, “il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi sul territorio nazionale”, è stato pubblicato nella giornata di ieri il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre 2020, il terzo DPCM in 11 giorni. In sostituzione di quanto stabilito dal DPCM del 13 ottobre scorso, così “come modificato e integrato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 ottobre 2020”, il testo sancisce l’entrata in

DPCM 18 ottobre: quali novità per enti sportivi, palestre e piscine?

DPCM 18 ottobre: quali novità per enti sportivi, palestre e piscine?

A seguito della presentazione in conferenza stampa, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 18 ottobre 2020, ultimo provvedimento in ordine di tempo messo in campo per fronteggiare il diffondersi del contagio da coronavirus, contenente ulteriori disposizioni attuative dei D. L. n. 19 del 25 marzo 2020 e n. 33 del 16 maggio 2020. Il testo inasprisce le restrizioni già introdotte con il Decreto del 13 ottobre scorso, che avevamo analizzato qui, con tanto di

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS): ecco come iscriversi

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS): ecco come iscriversi

Come preannunciato, è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale n. 106 del 15 settembre 2020, contenente la disciplina delle “procedure per l’iscrizione e per la cancellazione degli enti nel Registro unico nazionale del Terzo settore”, meglio noto come RUNTS. Atteso da tempo, il testo normativo conferisce operatività al Registro Unico, caposaldo del Codice del Terzo Settore, riportando le informazioni relative al

DPCM 13 ottobre 2020: novità per ASD, SSD e associazioni culturali (ETS)

È stato firmato nella notte il DPCM 13 ottobre contenente ulteriori disposizioni attuative e misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, recante misure valide da domani, 14 ottobre, e per i prossimi 30 giorni, fino al 13 novembre 2020. Queste le novità più rilevanti per il mondo dello sport di base, promosso da Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche, e per quello di tutti gli Enti Non Profit di natura culturale, già alle prese con