“Un passo contro la violenza”: nuovo bando per Associazioni e Onlus del Terzo Settore

Attraverso la comunicazione del 3 marzo scorso, la Società Sport e Salute S.p.A. ha reso nota la pubblicazione dell’Avviso pubblico, avente ad oggetto l’iniziativa “Un passo contro la violenza”, nata in occasione “di un Team Building organizzato proprio nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne” del 25 novembre. Nello specifico, “i passi percorsi dai partecipanti all’iniziativa e registrati mediante apposita app di monitoraggio sono stati “trasformati” in un apporto concreto e valorizzati nell’ammontare di € 15.000,00

Accordo Unoenergy Green Solutions S.p.A.: novità in campo energetico per ASD/SSD

Nel solco del Manifesto ENERGY ACT e riprendendo quanto oggi sia necessario procedere con COERENZA in luoghi di sport dove si somministrano attività motorie e sportive quale formidabile farmaco per la salute della persona (vedi la recente norma approvata in Regione Piemonte, che siamo certi farà da apripista, unitamente alla  Regione Veneto e altre ancora), ANG&OS Impresa Sociale comunica la stipula di un nuovo accordo con Unoenergy Green Solutions S.p.A, volto ad introdurre importanti novità in campo

Nota 17314: quale destinazione d’uso per la sede degli ETS?

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la Nota n. 17314 del 17 novembre scorso, ha definito l’ambito di applicazione dell’art. 71, co. 1 del Codice del Terzo Settore, ai sensi del quale le sedi degli ETS “e i locali in cui si svolgono le relative attività istituzionali, purché non di tipo produttivo, sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee […], indipendentemente dalla destinazione urbanistica”. Nota 17314 e Codice del Terzo Settore: ambito di applicazione

“SPORT DI TUTTI”: pubblicati gli avvisi pubblici per ASD/SSD ed ETS

Lo scorso 24 gennaio, la società Sport e Salute S.p.A. ha reso nota la pubblicazione di quattro nuovi avvisi pubblici per ASD/SSD ed ETS, nell’ambito del progetto “SPORT DI TUTTI – Piano per lo sport sociale”. Al via, dunque, agli interventi “destinati ad aree disagiate, categorie vulnerabili, attività in carcere, sostegno sociale e attività nei parchi”, attraverso un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani “per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in

Decreto n. 396/2022: aggiornate le Linee guida per il 5 per mille

Decreto n. 396/2022: aggiornate le Linee guida per il 5 per mille

Attraverso il Decreto Direttoriale di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 396 del 13 dicembre scorso, sono state aggiornate le Linee Guida di cui al Decreto n. 488/2021, a seguito dell’attivazione di una piattaforma informatica, tramite la quale i beneficiari di contributi “di importo pari o superiore a 20.000,00 euro” possono adempiere “agli obblighi di compilazione, trasmissione e comunicazione di avvenuta pubblicazione del rendiconto”. Le relative istruzioni sono indirizzate “agli enti che percepiscono il contributo

Proroga Riforma dello Sport: quando entra in vigore?

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge “Milleproroghe” (D.L. n. 198/2022), è ufficiale la proroga relativa all’entrata in vigore della Riforma dello Sport. Le disposizioni del D. Lgs. n. 36/2021, contenente la riforma degli enti sportivi e la nuova disciplina del lavoro sportivo, diverranno operative a partire dal 1° luglio 2023, dunque sei mesi dopo rispetto al termine precedentemente previsto. Proroga Riforma dello Sport e compensi sportivi Attraverso la modifica dell’art. 52, comma 2-bis

Progetto "Sport e Integrazione": pubblicato l'Avviso per ASD/SSD "Io vengo dallo Sport"

Progetto “Sport e Integrazione”: pubblicato l’Avviso per ASD/SSD “Io vengo dallo Sport”

Mediante la comunicazione del 9 gennaio scorso, la Società Sport e Salute S.p.A. ha reso nota la pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico, avente ad oggetto l’iniziativa “Io vengo dallo Sport” nell’ambito del Progetto “Sport e Integrazione”, promosso da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute. Avviso pubblico “Io vengo dallo Sport”: di cosa si tratta? L’obiettivo consiste nel finanziare progetti proposti

Palestre della salute e altri interventi per l'invecchiamento attivo

Palestre della salute e altri interventi per l’invecchiamento attivo

Attraverso il comunicato stampa del 12 dicembre scorso, il Consiglio Regionale del Piemonte ha reso nota l’istituzione delle “Palestre della salute”. La stessa Regione ha inoltre pubblicato sul proprio sito, sezione Gare d’appalto, un avviso pubblico “per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alla presentazione di progetti in materia di Invecchiamento Attivo”. Palestre della salute per l’attività fisica adattata Secondo quanto specificato dall’art. 2 del D. Lgs. n. 36/2021 dalla Riforma dello Sport, per Attività Fisica

Riforma dello Sport post correttivo: cosa cambia per ASD/SSD e sportivi dilettanti?

Il 2 novembre scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 163/2022, recante “disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36”. Composto da 31 articoli, il “correttivo” della Riforma dello Sport interviene su molteplici norme del Decreto Legislativo n. 36/2021, andando a modificare (di fatto) profondamente l’impianto previsto in antecedenza, con focus sulla disciplina del lavoro sportivo. Riforma dello Sport post correttivo: nuove forme giuridiche per lo svolgimento di attività

Progetto Ucraina 2023: raccolta fondi a sostegno

“Progetto Ucraina 2023”: raccolta fondi a sostegno

Perché un articolo su “La guerra degli invisibili: storie segrete” Ci sono tanti perché, ne ho personalmente scelto uno: perché quando pensi alle cose che puoi fare per gli altri, scopri che ciò che fai è meno della centesima parte di ciò che hai pensato prima. Ho conosciuto (grazie a Donata), Letterio e Masha, ho percepito il valore delle persone, prima del valore dei progetti e ho deciso di fornire il mio sostegno, sia personale che in