Pubblicato il Correttivo bis della Riforma dello Sport

Dopo un’attesa lunga più di un mese, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legislativo n. 120 del 29 agosto 2023, contenente “disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, n. 36, 37,38, 39 e 40”, che ha introdotto alcune importanti novità in tema di lavoro sportivo. Pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport: il lavoratore sportivo È lavoratore sportivo: l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico

Contributi a fondo perduto per ASD/SSD: dal 19 giugno al via le richieste

Attraverso la comunicazione aggiornata in data 19 giugno, il Dipartimento per lo Sport ha reso nota la possibilità per ASD ed SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023, di richiedere i contributi a fondo perduto per: “gestori di impianti sportivi (risorse a disposizione 58 milioni di euro); gestori di impianti natatori (risorse a disposizione 67 milioni di euro)”. Nuove risorse a sostegno di ASD/SSD Secondo quanto dichiarato dal Ministro

Nuovo avviso per ASD/SSD: contributi per eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale

Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato l’Avviso avente ad oggetto “la selezione di richieste di contributo per la realizzazione di eventi sportivi maschili e femminili di rilevanza internazionale ed eventi sportivi femminili di rilevanza nazionale così come previsto dal […] DPCM del 24 marzo 2023, che definisce i criteri, i termini e le modalità di presentazione delle istanze”. Nuovo avviso per eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale: chi può partecipare? Possono fare

2^ festa della Ginnastica: Chieri, Domenica 30 aprile 2023

Equilibrea SSD e Ang&os Impresa Sociale organizzano la 2^ edizione della Festa della Ginnastica, abbinata alla raccolta fondi “Io scelgo lo Sport”, in favore dell’organizzazione Still I Rise, per l’acquisto di materiali sportivi presso le loro scuole nel mondo. Seconda Festa della Ginnastica: programmi tecnici previsti Programma Base ginnastica artistica femminile e maschile (2 percorsi tecnici obbligatori), rivolto a giovanissimi/e atleti/e, con premiazione di tutti i partecipanti Programma Avanzato Maschile Programma Avanzato Femminile Per l’inserimento nelle classifiche

Accordo Unoenergy Green Solutions S.p.A.: novità in campo energetico per ASD/SSD

Nel solco del Manifesto ENERGY ACT e riprendendo quanto oggi sia necessario procedere con COERENZA in luoghi di sport dove si somministrano attività motorie e sportive quale formidabile farmaco per la salute della persona (vedi la recente norma approvata in Regione Piemonte, che siamo certi farà da apripista, unitamente alla  Regione Veneto e altre ancora), ANG&OS Impresa Sociale comunica la stipula di un nuovo accordo con Unoenergy Green Solutions S.p.A, volto ad introdurre importanti novità in campo

“SPORT DI TUTTI”: pubblicati gli avvisi pubblici per ASD/SSD ed ETS

Lo scorso 24 gennaio, la società Sport e Salute S.p.A. ha reso nota la pubblicazione di quattro nuovi avvisi pubblici per ASD/SSD ed ETS, nell’ambito del progetto “SPORT DI TUTTI – Piano per lo sport sociale”. Al via, dunque, agli interventi “destinati ad aree disagiate, categorie vulnerabili, attività in carcere, sostegno sociale e attività nei parchi”, attraverso un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani “per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in

Misure contro il caro energia per sport e Terzo Settore del Decreto Aiuti ter

Misure contro il caro energia per sport e Terzo Settore del Decreto Aiuti ter

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 144/2022, meglio noto come “Decreto Aiuti ter”, contenente “ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il testo normativo si propone di sostenere i settori maggiormente colpiti dal “caro energia”, intervenendo anche a favore di sport e Terzo Settore. Decreto Aiuti ter: misure contro il caro energia per ASD

Al via il nuovo Registro Attività Sportive Dilettantistiche: ecco come iscriversi

Al via il nuovo Registro Attività Sportive Dilettantistiche: ecco come iscriversi

Mediante il sito di Sport e Salute S.p.A., il 31 agosto scorso è stata resa nota l’attivazione, presso il Dipartimento per lo Sport, del nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. Il Registro, accessibile tramite piattaforma, “assolve le funzioni di certificazione della natura sportiva dilettantistica dell’attività svolta dalle società e associazioni sportive, ai sensi dell’art. 10, D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e dell’art. 5, D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 39, e anche alle altre funzioni previste

Compensi sportivi: gli indirizzi di Agenzia Entrate con le risposte 189 e 190

Attraverso le risposte del 189 e 190 del 12 e 13 aprile scorso, Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in materia compensi sportivi, tracciando i confini di che cosa possa rientrare nella fattispecie di cui all’art. 67, comma 1, lett. m) del TUIR, prendendo in considerazione: i “compensi corrisposti da ASD ad addetti a mansioni di custodia e pulizia della struttura sportiva”; i “requisiti soggettivi ai fini della qualificazione come redditi diversi delle indennità di trasferta,

Energy Act: patto per la salute promosso da Associazioni e Società Sportive

Energy Act: patto per la salute promosso da Associazioni e Società Sportive

L’Associazione Nazionale Gestori e Operatori Sportivi con il patrocinio del portale gratuito Tutto Non Profit ha deciso di lanciare ufficialmente il progetto ENERGY ACT, naturalmente dopo una consultazione riservata con tutti i propri iscritti. Energy act: cos’è? Entro il 2023 tutti i sodalizi sportivi (e non) che desidereranno iscriversi ad ANG&OS potranno farlo attraverso un nuovo e chiaro impegno, sottoscritto a dimostrazione della scelta consapevole di acquisire energia verde certificata (e dunque prodotta da “filiera green”). Queste,