Le Iene parlano ancora di non profit: bilanci chiusi a zero? Attenzione!

Ieri, giovedì 1 marzo, mi stavo distraendo, come il mese scorso, guardando Le Iene e ho seguito con molta attenzione il servizio intitiolato “Club privè no profit”. Questa mattina abbiamo contattato Le Iene inviando la comunicazione di seguito. Buon giorno, la presente per segnalarVi che seguiamo con molto interesse i Vostri servizi sul non profit. Da consulenti del settore riteniamo che la Vostra azione sia importante, efficace e condivisibile, soprattutto che gli stessi consulenti che operano in

Non profit per convenienza!

Un titolo provocante? Sicuramente si, ma l’obiettivo non vuole essere quello di fare terrorismo psicologico, perchè siamo assolutamente consapevoli che i “furbetti” del non profit non rappresentano la categoria degli “enti non commerciali”, ma sono solo una piccola parte (dopo gli accertamenti che si stanno moltiplicando saranno sempre di meno). Giovedì 2 febbraio mi stavo distraendo guardando “Le Iene” e ho seguito con molta attenzione un servizio intitolato “Veneto a luci rosse”. Nulla di nuovo per chi

Regime dei minimi: importanti novità per chi opera nelle Associazioni

Buon giorno a Tutti, e innanzi tutto buon anno! ATTENZIONE! A PARTIRE DAL PRIMO GENNAIO 2015 IL REGIME DEI MINIMI SUBIRÀ NUMEROSI CAMBIAMENTI RADICALI: PER RESTARE AGGIORNATI SENZA PERDERE NESSUNA NOVITÀ VI INVITIAMO A LEGGERE QUESTO ARTICOLO. Sicuramente molti di Voi si domanderanno il motivo di questo articolo che, a differenza dei precedenti strettamente rivolti al settore non profit, oggi si rivolge a tutti i settori (non profit compreso): innanzitutto occorre sgombrare il campo da qualsiasi valutazione

Studio Movida, i numeri del 2011

Buon giorno a tutti. In occasione degli auguri per questo 2012 che ormai è alle porte, siamo qui per condividere i numeri di Movida per il 2011. Già l’anno scorso decidemmo di condividere pubblicamente i nostri numeri, e quest’anno replichiamo, ringraziandoVi per la fiducia accordataci in tutto questo tempo … 4 Ebook prodotti: – DOMANDE E RISPOSTE SUL NON PROFIT 2011 F.A.Q. (domande più frequenti) – GUIDA AL NON PROFIT 2012 Come creare e gestire un’associazione –

Statuto Associazione non a norma: quali conseguenze, soprattutto se lo Statuto è Fai Da Te?

Dal rispetto della forma per godere della sostanza … Come ben sapete, il mondo del non profit gode di notevoli agevolazioni (molte delle quali dovrebbero reggere l’urto dell’ultima manovra varata dal Governo Monti). Queste sono finalizzate ad incentivare coloro che intendono operare nel terzo settore, permettendogli di mettersi al servizio del non profit senza avere nello zaino il peso dell’imposizione fiscale tipica delle altre realtà. Ciò che rappresenta il rovescio della medaglia e fa da contraltare alla

Agenzia delle Entrate VS Enti non profit – crescono gli accertamenti

“Non profit: in aumento i controlli del Fisco“. Questo il titolo dell’articolo de IlSole 24ore che stavo aspettando di leggere da qualche settimana, sapendo che il 9 novembre si sarebbe svolto il convegno milanese degli Ordini dei dottori commercialisti lombardi e del Coni sulla disciplina tributaria del settore non profit. Per il mese di novembre avevo pronto l’articolo già il 28 ottobre, ma ho preferito attendere l’uscita di quello de IlSole 24ore che cade a pennello per

Guida al non profit: come creare e gestire un’Associazione (edizione 2012)

Quando abbiamo scritto la prima edizione di “Guida al non profit: come creare e gestire un’Associazione”, uscita ad ottobre 2009, non ci saremmo mai attesi di rilevare l’interesse di oggi, tanto meno di annotarne il forte volume di richieste attraverso il web e la conseguente distribuzione. I consensi fanno piacere, ma ci piace leggerli quali stimoli nel proseguire questo percorso, fatto in primis di garbo e attenzione per i nostri lettori. A marzo 2010, nell’articolo dedicato alla

PEC (Posta Elettronica Certificata) ed Enti non profit

Si ricorda, che dal 29 novembre 2011, come previsto dall’articolo 16 comma 6 del DL 185/2008, tutte le società iscritte nel Registro delle Imprese (società di persone e di capitali), devono obbligatoriamente dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC), e di iscriverla nel registro, senza oneri di diritti e di bollo. Benché la norma preveda espressamente l’invio per i soli soggetti “imprenditori”, dalla documentazione disponibile sui rispettivi siti web, sembra che la prassi delle Camere

Accertamenti dell’Agenzia delle Entrate alle Associazioni

Leggo questa mattina un articolo de Ilsole24ore intitolato “Stop al bonus senza vita associativa”. In questo accertamento prodotto dall’Agenzia delle Entrate, vengono contestate le agevolazioni fiscali di cui aveva goduto un’associazione sportiva dilettantistica che si occupa di attività sportiva equestre. Il ricorso presentato dall’associazione è stato respinto, in quanto è stata dimostrata una mancanza di documentazione in grado di dimostrare una reale vita associativa. Tutto nasce dalla Risoluzione della Agenzia delle entrate n.38/E del 17 maggio 2010,

Non profit – alcuni promemoria

Domanda di ammissione a socio – Contratti con gli istruttori sportivi – Libri sociali – Certificato medicoBuongiorno a tutti, questo articolo per parlare di alcuni adempimenti. Per ogni punto trovate un link per appofondire la relativa questione. L’obiettivo è quello di prepararvi al meglio per la campagna tesseramento 2012. Come viene gestita l’ammissione di un nuovo socio? Esistono diverse ipotesi, ma solo una è quella corretta. Vediamole insieme in uno degli ultimi articoli. Contratti con Istruttori sportivi: